

La guida operativa della Fondazioni Studi n.4 riguardante le novità della Riforma del mercato del lavoro contiene l'esame di tutti gli argomenti delle disposizioni finali.
Dalle modifiche alla disciplina del fondo di solidarietà per i mutui per l'acquisto della prima casa, agli incentivi all'occupazione per i lavoratori anziani e per le donne nelle aree svantaggiate, i principi generali concernenti gli incentivi alle assunzioni, la tutela della maternità, paternità e il sostegno alla genitorialità.
E ancora il lavoro dei disabili, gli interventi di contrasto del lavoro irregolare degli immigrati e le modifiche previste al sistema nazionale dell'apprendimento permanente e della certificazione delle competenze.
Il testo si chiude con l'analisi della copertura finanziaria della riforma (da cui emerge che i costi saranno maggiori di quelli previsti) e con la tabella commentata sulle abrogazione operate dalla riforma.
Una guida che si propone di analizzare gli istituti e le novità della legge 92/12, con un taglio critico del pensatore libero, che vivendo le realtà del mondo del lavoro ha la sensibilità e l'esperienza di capire quali sono i problemi "veri" e dare suggerimenti concreti che possano migliorare l'impatto sulle imprese e sui lavoratori.
Prima dell'acquisto consultate le nostre FAQ per maggiori info. NB.
Le Guide Operative NON SONO STAMPABILI.