Percorso Formativo per Lead Auditor UNI EN ISO 9001:2015
530,00 €
Tasse escluse
Il corso è a numero chiuso ed è necessario raggiungere almeno 20 partecipanti.
Cliccando sul tasto "AGGIUNGI AL CARRELLO" dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy nel rispetto della quale Fondazione Studi tratterà, in qualità di titolare, tutti i dati che verranno da te forniti
Il percorso formativo è strutturato per qualificare il partecipante come Lead Auditor per la certificazione della UNI EN ISO 9001:2015, per conto di Enti di certificazione accreditati. Al termine del corso, il partecipante potrà gestire con il ruolo di Team Leader l’attività di auditing svolta dagli Enti di Certificazione per lo schema UNI ISO 9001:2015. Ciascun Ente, oltre al propedeutico superamento del corso di formazione, in genere, prevede uno specifico training sul campo e sulla eventuale propria piattaforma telematica, al termine del quale attribuisce la qualifica di Lead Auditor, con la quale operare per suo conto.
Il percorso formativo UNI EN ISO 9001 è strutturato su due moduli, con le modalità e i contenuti sotto dettagliati;
Il primo modulo approfondirà le tecniche di audit in conformità alle norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI EN ISO 17021-1:2015, e avrà una durata di complessive 16 ore;
Il secondo modulo approfondirà i requisiti ed i contenuti della UNI EN ISO 9001:2015, e avrà una durata complessiva di 24 ore;
Il primo e secondo modulo qualificheranno il professionista come Lead Auditor UNI EN ISO 9001:2015;
Il corso è qualificato AICQ-SICEV;
La durata del percorso formativo completo sarà di complessive 40 ore, in modalità e-learning;
Il percorso formativo, per agevolare la fruizione dei suoi contenuti da parte dei partecipanti senza vincoli di orario, è stato progettato prevedendo una erogazione, per un totale di 24 ore, in modalità asincrona e per le ulteriori 16 in modalità sincrona. Le ore di corso in modalità asincrona potranno essere fruite dai partecipanti mediante collegamento ad una specifica piattaforma sulla quale, senza vincoli di orario, potranno essere visualizzate le lezioni. Le lezioni nella modalità asincrona saranno, pertanto, preregistrate dai docenti. Le ore di attività formativa erogate in modalità sincrona saranno, invece, gestite in diretta con la partecipazione dei docenti, attraverso piattaforme di webconference/webmeeting;
Al termine del percorso formativo, dopo il superamento di un esame finale, saranno rilasciati ai partecipanti gli attestati formativi qualificanti dei due moduli, utilizzabili per operare come Lead Auditor per la UNI EN ISO 9001:2015.
DOCENTI
I docenti selezionati per il percorso formativo per Lead Auditor UNI EN ISO 9001:2015, per i contenuti della sessione asincrona (FAD), sono:
Squarotti Lorenzo - Formatore, Consulente, Componente Team di Auditing per accreditati Enti di Certificazione Nazionali ed Internazionali;
Luca Bardi - Formatore, Consulente, Componente Team di Auditing per accreditati Enti di Certificazione Nazionali ed Internazionali;
Tiziano Gatti - Formatore, Consulente, Componente Team di Auditing per accreditati Enti di Certificazione Nazionali ed Internazionali.
I docenti selezionati per il percorso formativo per Lead Auditor UNI EN ISO 9001:2015, per i contenuti della sessione sincrona (Videoconferenza), sono:
Roberto Di Tirro - Formatore, Consulente, Componente Team di Auditing per accreditati Enti di Certificazione Nazionali ed Internazionali;
Il corso è a numero chiuso ed è necessario raggiungere almeno 20 partecipanti.
Cliccando sul tasto "AGGIUNGI AL CARRELLO" dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy nel rispetto della quale Fondazione Studi tratterà, in qualità di titolare, tutti i dati che verranno da te forniti