

Domenica 25 settembre, dalle 7 alle 23, l'Italia va al voto per il rinnovo della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.
I lavoratori dipendenti che sono chiamati ad adempiere a funzioni presso gli uffici elettorali possono assentarsi dal lavoro per tutto il periodo corrispondente alla durata delle relative operazioni. I Consulenti del Lavoro, pertanto, si trovano impegnati nella gestione delle assenze dei soggetti occupati nelle operazioni presso i seggi nelle diverse date previste per le elezioni amministrative. Nella guida operativa della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro “Permessi per le funzioni elettorali” sono contenute tutte le regole per la corretta valorizzazione delle retribuzioni, gli esempi pratici ed i documenti necessari al fine di giustificare le assenze.
Prima dell'acquisto consultate le nostre FAQ per maggiori info. NB. Le Guide Operative NON SONO STAMPABILI.